Vittorio Benaglia viola Virginia Benini pianoforte

Domenica 30 marzo - ore 18,00 - Palacultura Antonello

  home tel. 347 1115055
 


ASSOCIAZIONE MUSICALE
VINCENZO BELLINI

Chi Siamo

Home Stagione in corso Le stagioni concertistiche del passato Chi siamo Contatti

 

vai a Biglietti - Abbonamenti - Prevendite

L’ARTISTA

Vittorio Benaglia ha studiato al Conservatorio G. Verdi di Como e ha frequentato l’HEMU di Losanna, l’Accademia L. Perosi di Biella.
Attualmente studia all’Internationale Musikakademie in Liechtenstein con Thomas Riebl. Studente di Anna Serova e Alexander Gordon (Zemtsov), ha preso parte a corsi e masterclass con Nobuko Imai, Hartmut Rohde, Timothy Ridout, Danilo Rossi, Bruno Giuranna, Wilfried Strehle, Oliver Wille, Andrea Lucchesini, Paul Silverthorne, Marco Rizzi e Zakhar Bron. Come solista si è esibito alla Weill Recital Hall della Carnegie Hall di New York, alla Wiener Saal del Mozarteum di Salisburgo e al Madinat Theatre di Dubai. Ha vinto diversi concorsi internazionali, tra cui il “London International Music Competition”, il “Salzburg Grand Prize Virtuoso” e il “New York Golden Classical Music Awards”. Vincitrice di diversi premi nazionali, nel 2017.

Virginia Benini è stata invitata a suonare nella prestigiosa sede dell’Armata Rossa di Mosca in occasione dei festeggiamenti per i 100 anni dalla Rivoluzione russa. È allieva effettiva del M° Konstantin Bogino all’Accademia internazionale di musica di Roma e all’Accademia Perosi di Biella.
Nel 2021 ha frequentato il semestre Erasmus presso la Hochschule “F. Liszt” di Weimar con Christian Wilm Müller. Come camerista si è esibita in diverse formazioni e si è perfezionata con Bruno Canino, Pavel Berman, Enrico Dindo e Corrado Ruzza.
Frequenta il Master of Arts in Music Performance presso il Conservatorio della Svizzera italiana di Lugano nella classe del M° Federico Colli.

 

PROGRAMMA

Robert Schumann

- Märchenbilder op. 113

Paul Hindemith

- Sonata in fa maggiore op. 11 n. 4

Franz Schubert

- Sonata in la minore D. 821



informazioni complete per e altro


Per informazioni 347-1115055 - 331-2083734

PUNTI VENDITA

LIBRERIA BONANZINGA VIA XXVII LUGLIO, 78 (ME)
DA LUNEDÌ AL SABATO, ORE 9,00 - 13,00 e 16,30 - 20,00

I BIGLIETTI PER I NON ABBONATI SARANNO MESSI IN VENDITA PRESSO IL BOTTEGHINO DEL PALAZZO DELLA CULTURA “ANTONELLO”
IL GIORNO DEL CONCERTO A PARTIRE DALLE ORE 16,00


 

  Prossimi appuntamenti  

Palacultura Antonello
Sabato 5 aprile - ore 18,00

LA BELVA
LA MIA VITA CONTRO LA TUA
Un ‘racconto morale’ per voce narrante e violoncello

GUIDO BARBIERI voce narrante
MICHELE MARCO ROSSI violoncello

Palacultura Antonello
Sabato 10 maggio - ore 18,00

STELLE E SUPERNOVE
LA MUSICA DI PIPPO E MELO MAFALI

GIOVANNI ALIBRANDI violino
GABRIELLA ANASTASI violino
FABIO LISANTI violino
ROSANNA PIANOTTI viola
MAURIZIO SALEMI violoncello
CARMEN MAZZEO flauto
ALESSANDRO BLANCO chitarra
ALESSANDRO MONTELEONE chitarra
MARCELLO CONTI pianoforte

GIOVANNI RENZO pianoforte
Special Guest

 

Palacultura Antonello
Domenica 18 maggio - ore 18,00

ORCHESTRA DEL CONSERVATORIO A. CORELLI

FRANCESCO OMMASSINI direttore

VIKRAM SEDONA violino

In collaborazione con il Conservatorio “A. Corelli” di Messina

 
 

ASSOCIAZIONE MUSICALE
VINCENZO BELLINI

Home Stagione in corso Le stagioni concertistiche del passato Chi siamo Contatti


Associazione musicale VINCENZO BELLINI Ente morale
VIA SALANDRA IS. 34 C – 98124 MESSINA
p. iva 01216780831 - c.f. 80001740838
tel . 347 1115055 - email: associazionebellini@virgilio.it
PEC: associazionebellini1957@pec.it

amministrazione trasparente


Altri Contatti:
presidente@bellinimessina.it
direzioneartistica@bellinimessina.it
segreteria@bellinimessina.it


webmaster Renzo Di Chio